La sera del nostro arrivo a Siviglia, eravamo preparati (quasi) su tutto: come arrivare all’hotel, cosa vedere, come spostarsi in città. Mancava solo una cosa, di non poca importanza, il cibo.
Dove andare? In che locale entrare?
Noi italiani siamo abituati a mangiare bene (diciamolo su!), quindi scegliere dove mangiare in un paese estero dei piatti locali, per me si trattava di affidarsi, o meglio affidare il nostro palato a qualcun’altro.
Capita poi che cercando all’ultimo secondo consigli su TripAdvisor, appare un nome: Mercado de Feria. Noto come tutti ne parlano bene e così io e Ale ci riversiamo sulla strada per raggiungerlo immediatamente.
Quello che troviamo è una piacevole sorpresa.
La piazza è piena di gente, chi con una cerveza in mano, chi seduto a mangiare tapas, altri che parlano semplicemente tra loro. Non è solo un posto dove mangiare i prodotti del mercato, ma un punto di incontro per gli spagnoli e un luogo dove mischiarsi con loro per i turisti (come noi!).
Il Mercado de Feria si trova in Plaza Calderón de la Barca (vicino calle Feria), davanti alla chiesa “Omnium Sanctorum” la più antica di Siviglia.
Si possono gustare piatti giapponesi, messicani e spagnoli.
Il prezzo è davvero economico: bibita + 1 tapas solo 3 euro! Se volete aggiungere altre tapas, vi verranno a costare solo 2,80 euro l’una.
Menù
Tutto quello che ho mangiato era buonissimo, del resto i prodotti sono freschi.
Assaggiate: Fajitas de pollo, Nachos con guacamole, Mini hamburguesa accompagnate da una cerveza Cruzcampo.
Da giovedì a domenica, l’atmosfera è scaldata dalla musica dal vivo.
Non manca proprio nulla per una serata da ricordare.
7 Comments
Si mangia e, soprattutto, si beve
Si! Non poteva andare meglio! 😉
Aggiungerei… Si mangia, si beve e ci si diverte!!! Perché lo spagnolo è così con una mano tiene ben salda la cerveza e con l’ altra ti strappa un sorriso!!
Di cervezas ne ho viste tante quella sera! Ahhaha 🙂
[…] > Leggi l’articolo nella nuova versione del blog< […]
Mi segno il nome per quando torno a Siviglia! Io preferisco mangiare sempre qualcosa di locale, ma ho visto che fra i piatti ci sono anche delle tapas, quindi … 😉
Si c’è una vasta scelta, tra cui anche diversi tipi di paella 😉