L’ isola di Lobos è un isolotto poco distante da Fuerteventura, una delle isole Canarie. E’ molto facile arrivarci: da Corralejo (situata a nord) partono dei traghetti che impiegano circa 20 minuti ad arrivare in questo piccolo paradiso fatto di calette incontaminate, acqua cristallina e paesaggi vulcanici.
Il nero delle pietre vulcaniche crea un sorprendente contrasto con l’azzurro dell’oceano.
Il nome isola di Lobos o isla de Lobos, deriva dai leoni marini (in spagnolo lobos marinos) che in passato abitavano queste acque, e oggi sono a rischio estinzione. I pescatori infatti, hanno eliminato gran parte di questa specie perché accusata di ridurre il numero di pesci nella zona.
L’isolotto è attualmente disabitato, tranne nella stagione estiva quando viene aperto l’unico ristorante (in foto) gestito dalla famiglia dell’ultimo guardiano del faro. E’ molto piccolo e spartano, ma potete avere una finestra vista oceano e dei piatti gustosissimi! Il pesce è fresco e proprio dalla finestra del ristorante si può vedere come lavorano i pescatori.
Durante il mio pranzo ho avuto l’opportunità di osservarli e incuriosita come tutti gli altri turisti, ho immortalato il momento: un vecchio pescatore che incurante di chi lo circondava, continuava con dedizione il suo lavoro.
Questo perché viaggiamo non solo per vedere luoghi pazzeschi, ma anche per scoprire come vivono e cosa fanno le persone nel mondo.
Lobos è natura incontaminata, pescatori che lavorano alle vecchie maniere, cibo locale e turismo di massa (quasi) inesistente.
E’ un piccolo mondo dove se vuoi rimanere a dormire non trovi grandi alberghi, soltanto un campeggio e un cielo terso di stelle sotto cui dormire.
Maggiori info su www.ciaoisolecanarie.com
Questo post aderisce all’iniziativa #PeopleInAShot di RecYourTrip.
isola di lobos
18 Comments
Un luogo davvero meraviglioso! Raramente ho visto un posto così bello e ne provo grande nostalgia.
Anche io! Lascia il segno.
Che posto fantastico!! *_* Chissà che pesce squisito avrai mangiato…
Di solito il pesce non mi attira molto, ma quella volta l’ho mangiato tutto! Buonissimo!
Ma che bello!
Chi, il pescatore? 😛 Grazie!
Davvero bello, adoriamo questi luoghi e questi attimi immortalati! 😉
La semplicità delle persone colpisce sempre, in qualsiasi parte del mondo ti trovi. 🙂
Wow, un altro #PeopleInAShot!! Molto bella la foto del pescatore, rappresenta al meglio la quotidianità in cui ci immergiamo quando viaggiamo e tu l’hai colta alla grande!
Sta avendo successo! 🙂 Eh già, non sono solo i luoghi che visitiamo a rendere il viaggio straordinario ma anche le persone che incontriamo.
Che post emozionante! Lo ammetto, io non conoscevo l’isola di Lobos…ed è stato un piacere scoprirla attraverso le tue parole!
Lusingata 🙂 Lobos incanta, prova a vedere qualche foto su google.
Che meraviglia. Molte altre isole sono più pubblicizzate ma credo che l’autenticità di Lobos sia ancora intatta e vale decisamente la pena visitarla.
Sicuramente è una tappa da fare, vista la vicinanza con Fuerteventura.
Molto interessante! Soprattutto perche’ prima di capitare su questa pagina non avevo alcuna idea su questo posto (e nemmeno sulla sua esistenza a dire il vero)!
Se vai a Fuerteventura non puoi non andarci ! 🙂
Questo progetto è davvero bello, e adoro la foto che hai proposto 🙂
Grazie cara! 🙂